Calendario CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI

Siamo lieti di poter finalmente pubblicare il calendario della 1°edizione del corso di formazione per formatori GRATUITAMENTE organizzato dall'Ente Datoriale Edafos, per tutti coloro che hanno a cuore la diffusione della buona cultura della formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Di seguito avrete modo di prendere nota delle 3 date scelte per lo svolgimento del corso di formazione.
- DURATA
- Il corso avrà la durata di 24 ore ed è valido come 24 ore per aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO
- Sarà artcolato in tre giornate di lezione della durata di otto ore, dalle 9:00 alle 18:00 nelle date di seguito riportate:
- Sabato 13 Giugno 2015
- Sabato 20 Giugno 2015
- Sabato 27 Giugno 2015
PROGRAMMA, CALENDARIO e DOCENTI del corso:
FONDAMENTI DELLA FORMAZIONE ALLA SICUREZZA (1° giornata 8 ore) 13 Giugno 2015
Docente Dott. Daniele Camicia
LE SKILLS DEL FORMATORE
Le finalità della formazione alla sicurezza;
Le competenze, le capacità e le abilità del formatore;
La differenza tra formazione, informazione e addestramento;
La comprensione delle diverse modalità di apprendimento;
La gestione dei diversi step di un processo formativo;
L`analisi dei diversi stili di insegnamento.
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI ALLA SICUREZZA SUL LAVORO (2° giornata 8 ore) 20 Giugno 2015
Docente: Ing. Giuseppe Santoro
Le nuove parole chiave della Sicurezza sul lavoro;
Legislazione di base (Costituzione, Codice Civile etc );
Evoluzione normativa nel tempo, ACCORDI STATO-REGIONI sulla formazione obbligatoria dei lavoratori;
Comparazione tra il vecchio approccio prevalentemente tecnico e il nuovo pi๠realista e multidisciplinare;
Definizioni ed obblighi dei ruoli della sicurezza.
GESTIRE LA COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE LA SICUREZZA (3° giornata 8 ore) 27 Giugno 2015
Docente: Dott. Luca Melillo
L`approccio formativo dalla progettazione all`organizzazione della lezione;
Il comportamento e la comunicazione del docente in aula;
Le tecniche di una comunicazione efficace in pubblico;
La gestione delle domande, i feedback ed i riepiloghi;
Sperimentiamo il nostro essere docente e formatore;
I consigli del docente: il facilitatore;
Esame di casi operativi.
Il Responsabile della Formazione
Dott. Antonio Cerra