Ai sensi dell`art. 37, 71, 73 comma 4, 77 commi 4 e 5 e 136
comma 7 del D. Lgs. 81/2008 correttivo D.Lgs106/2009
PROGRAMMA DEL CORSO:
Parte teorica e tecnica (8 ORE): • Presentazione del
corso con normative e linee guida con riferimento anche ai lavori in quota ed
all’uso delle necessarie attrezzature D.P.I. (D.Lgs 81/2008) e responsabilità
dell’operatore • conoscenza base della PLAC monocolonna e bicolonna , componenti
strutturali, dispositivi di comando, individuazione delle informazioni
(manuale, valutazione dei rischi), i doveri e le responsabilità
dell’utilizzatore di piattaforme, • Regole per la conduzione in sicurezza delle
piattaforme • I rischi che si corrono e i potenziali pericoli che ne derivano
da uso improprio.
Test di verifica apprendimento ( intermedio)
Parte pratica (8 ORE):
• Conduzione e
manovra del PLAC monocolonna o bicolonna • Individuazione dei dispositivi di
comando e di sicurezza • Controlli pre – utilizzo e posizionamento della PLAC
sul luogo di lavoro • Esercitazioni pratiche ed operative con manovre di
emergenza • Messa a riposo della PLAC a fine lavoro • Prove pratiche di
addestramento con posizionamento con montaggio, smontaggio, posizionamento e installazione
della macchina.
PROVA PRATICA DI VERIFICA FINALE